RUBRICA FOOD & BEVERAGE
CHI È E COSA FA IL RESTAURANT MANAGER
Articolo di Diego Cortes Per la corretta gestione di un ristorante è essenziale che all’interno delle risorse umane sia presente un Restaurant Manager. Questa figura può coincidere con il proprietario del ristorante, oppure può essere una persona che viene...
COME ORGANIZZARE SPAZI E DISTANZE DEI TAVOLI NEL TUO RISTORANTE: LE BEST PRACTICES
Articolo di Diego Cortes La progettazione e la scelta dell’arredamento è uno degli elementi più importanti da prendere in considerazione quando si decide di aprire un nuovo ristorante o anche quando si decide di rinnovarne uno già esistente. Ho già parlato...
CAMERIERE DI SALA: COS’È E COSA FA
Articolo di Diego Cortes Il cameriere di sala è sicuramente una delle figure più importanti all’interno di un’attività di ristorazione. Senza il cameriere di sala, verrebbe a mancare totalmente il collegamento tra cucina e sala, creando confusione e difficoltà...
IL CIBO PER LA MENTE
Articolo di Dario Di Bernardi La necessità di sapere è una caratteristica dell’essere umano. La conoscenza é nutrimento per la nostra mente e la curiosità è desiderio. Da quando nasciamo viviamo per soddisfare una delle nostre principali priorità: nutrirci....
BRINDISI DI FINE ANNO: IL FAVOLOSO MONDO DELLE BOLLICINE
Articolo di Monica Bertucci Il forte valore simbolico che da sempre rivestono le bollicine nei momenti di festeggiamento è universalmente riconosciuto. Dicembre si colloca all’interno di questa “usanza” in maniera pressante, come quel mese che più di tutti...
SAN MARTINO IN SICILIA: FOCUS SUL VINO NOVELLO
Articolo di Monica Bertucci Proprio quando il paesaggio sembra aver assunto i tipici colori autunnali e il freddo comincia a dare le prime avvisaglie, ecco ritornare le temperature miti e piacevoli per qualche giorno. Questo spazio temporale che riguarda da...
DE GUSTIBUS: CIBO E ATTRATTIVITÀ DI UNA DESTINAZIONE TURISTICA
Articolo di Paolo Casetti Al cibo da sempre viene attribuito un carattere fortemente identitario rispetto ad un luogo, facendo parte del suo patrimonio culturale da valorizzare e preservare. Ciò avviene anche se, studi e ricerche storico-geografiche-sociali,...
IL TURISMO ENOGASTRONOMICO ALLE ISOLE EOLIE: UNA TIPICA GIORNATA EOLIANA.
Il turismo enogastronomico alle isole Eolie: una tipica giornata eoliana. di Monica Bertucci La Sicilia possiede al suo interno posti incantevoli sia a livello paesaggistico che di grande ricchezza culturale, una vera sorpresa agli occhi dei visitatori. All’interno...
VIAGGIO MULTISENSORIALE ALL’INTERNO DEI MERCATI STORICI DI PALERMO: LUOGHI DI INCONTRO DELLA GASTRONOMIA LOCALE
Articolo di Monica Bertucci Fulcro della vita sociale e specchio dell’anima della città in cui risiedono, i mercati rivestono da sempre una grande importanza nell’interazione economica e sociale all’interno della vita cittadina. Diventati negli ultimi...
RIVOLUZIONE TECNOLOGICA NELLA RISTORAZIONE: COME L’INNOVAZIONE STA TRASFORMANDO IL SETTORE
A cura di Maria Grazia Pasta Nell'epoca della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica, nessun settore è rimasto immune ai cambiamenti radicali, e la ristorazione non fa eccezione. Negli ultimi anni, il panorama gastronomico ha vissuto una...