RUBRICA TURISMO INCOMING

IL PALIO DI SIENA TRA TRADIZIONE E TURISMO
IL PALIO DI SIENA TRA TRADIZIONE E TURISMO di Fabio Riva Il Palio di Siena è un evento storico e culturale che si svolge nella

VIAGGIARE CAMMINANDO TRA I BORGHI DEL SILENZIO. I MONTI AMERINI!
VIAGGIARE CAMMINANDO TRA I BORGHI DEL SILENZIO. I MONTI AMERINI! di Antonio Tabarrini L’Italia odierna in questi anni ha individuato una nuova e promettente popolazione

VIA DI FRANCESCO PER GERUSALEMME
VIA DI FRANCESCO PER GERUSALEMME di Cristina Menghini A piedi da Assisi al Porto antico di Ancona A cavallo tra Umbria e Marche esiste uno

AMALFI, L’ANTICA REPUBBLICA MARINARA
AMALFI, L’ANTICA REPUBBLICA MARINARA di Marina Ambrosecchio A malfi, una delle perle dalla nostra penisola, la più antica repubblica marinara d’Italia, è oggi una cittadina

BASILICA PAPALE DI SAN FRANCESCO E SACRO CONVENTO
BASILICA PAPALE DI SAN FRANCESCO E SACRO CONVENTO di Marina Ambrosecchio Non erano passati due anni dalla morte di S. Francesco che già Frate Elia,

TURISMO SPORTIVO E OUTDOOR IN ITALIA
TURISMO SPORTIVO E OUTDOOR IN ITALIA di Fabio Riva Il turismo sportivo e outdoor in Italia sta vivendo un’evoluzione interessante negli ultimi anni, diventando sempre

TREVIRI
TREVIRI di Marina Ambrosecchio Treviri, fondata come Augusta Treverorum nell’anno 16 avanti Cristo durante il regno di Augusto, non solo è la città più vecchia

SANTUARIO MADONNA DEL RIVI A SALÒ
SANTUARIO MADONNA DEL RIVI A SALÒ di Marina Ambrosecchio Il Santuario della Beata Vergine del Rivi, denominata anche del Rio, sorge in fondo ad una

LORETO E LA SANTA CASA
LORETO E LA SANTA CASA di Marina Ambrosecchio La città di Loreto si è sviluppata intorno alla celebre Basilica che ospita la Santa Casa di

ABRUZZO, DALLA MONTAGNA AL MARE
ABRUZZO, DALLA MONTAGNA AL MARE terra di paesaggi incantati, fortezze medievali, storie di fate, streghe e folletti, luogo di antichi sapori. di Margherita Cianci L’Abruzzo

LA BASILICA DI S. NICOLA DA TOLENTINO
LA BASILICA DI S. NICOLA DA TOLENTINO di Marina Ambrosecchio La basilica dedicata a San Nicola da Tolentino è uno dei santuari più importanti dell’Italia

MILANO ROMANA E PALEOCRISTIANA
MILANO ROMANA E PALEOCRISTIANA di Marina Ambrosecchio A una grande città come Milano, votata alla tecnologia, al lavoro imprenditoriale e proiettata verso il futuro, spesso

CINQUE TERRE COME VENEZIA ?
CINQUE TERRE COME VENEZIA ? di Ferdinando Farba Un territorio in provincia di La Spezia, unico al mondo per le sue peculiarità e bellezze e

CHIOGGIA: LA PICCOLA VENEZIA
CHIOGGIA: LA PICCOLA VENEZIA di Fabio Riva Chioggia, chiamata “la piccola Venezia” è un’importante e particolare città veneta, a pochi passi dal capoluogo, chiamata così

SANTUARIO MADONNA DELLA FONTANA CASALMAGGIORE
SANTUARIO MADONNA DELLA FONTANA CASALMAGGIORE di Marina Ambrosecchio Il Santuario, centro di spiritualità e di devozione mariana tra i tanti della terra lombarda, ha origini

LA SPIAGGIA BIANCA DI VADA
LA SPIAGGIA BIANCA DI VADA di Fabio Riva Spiagge bianche e mare verde smeraldo, non ci troviamo ai Caraibi, bensì nella nostra meravigliosa Toscana, a

ABBAZIA DI VIBOLDONE
ABBAZIA DI VIBOLDONE di Marina Ambrosecchio Fondata dagli Umiliati nel 1176 in cui oggi risiede una comunità di monache benedettine, dedite al restauro di codici

CHIESA DI SAN PIETRO IN GESSATE
CHIESA DI SAN PIETRO IN GESSATE di Marina Ambrosecchio Posta al fondo di un ampio sagrato alberato, la chiesa di San Pietro in Gessate venne

CHIESA DI SAN LORENZO IN MONLUE’
Chiesa di San Lorenzo in Monluè di Marina Ambrosecchio Eretta nel 1267, modificata nel 1584 e restaurata nel 1877. L’architettura rispetta l’impianto tipico degli insediamenti

ABBAZIA DI MIRASOLE
Abbazia di Mirasole di Marina Ambrosecchio Fondato nella prima metà del 1200, il complesso di Mirasole è fra i luoghi di maggiore interesse artistico e

ABBAZIA DI CHIARAVALLE
Abbazia di Chiaravalle di Marina Ambrosecchio Il fondatore dell’Abbazia fu Bernardo di Clairvaux (1135), che trasformò il terreno paludoso donatogli dal Comune in un centro

LA TOSCANA: GESTIONE DI UN INESTIMABILE PATRIMONIO
La Toscana: gestione di un inestimabile patrimonio di Fabio Riva Ci sono destinazioni in cui il patrimonio culturale, storico e le bellezze naturali sembrano rendere

I PARCHI NATURALI IN ITALIA: UNA RISORSA DA VALORIZZARE
I Parchi naturali in Italia di Fabio Riva “Preservare la natura e fare in modo che la gente ne goda”. È questo il motto del

LUNGO L’ADDA DI LEONARDO (parte 2)
LUNGO L’ADDA DI LEONARDO (parte 2) di Fabio Riva Lasciato il Santuario della Madonna della Rocchetta a Paderno d’Adda, si prosegue lungo la pista ciclopedonale

IL CAMMINO FRANCESCANO DELLA MARCA
IL CAMMINO FRANCESCANO DELLA MARCA di Cristina Menghini Il Cammino Francescano della Marca unisce Assisi ad Ascoli Piceno, ripercorrendo il viaggio che San Francesco fece

LUNGO L’ADDA DI LEONARDO
LUNGO L’ADDA DI LEONARDO di Fabio Riva Leonardo Da Vinci è uno degli artisti italiani più importanti e famosi. Pittore, scultore, architetto, scienziato, uomo d’ingegno e

VERONA, UNA CITTA’ RICCA DI STORIA
Verona, una città ricca di storia di Fabio Riva Verona è indubbiamente una delle città più belle dell’Italia, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2000 per

L’ITALIA E LA PREISTORIA
L’ITALIA E LA PREISTORIA di Fabio Riva L’Italia, lo sappiamo, è un territorio ricco di storia e di cultura, incrocio di vari popoli e di

SANTUARIO DI SANTA MARIA DEL FONTE A CARAVAGGIO
Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio di Raffaello Luly Il Santuario di Santa Maria del Fonte è un monumentale edificio di culto situato

SANTUARIO DI SANTA MARIA DEL MONTE A VARESE
Santuario di Santa Maria del Monte a Varese di Marina Ambrosecchio Il Sacro Monte di Varese fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti del