RUBRICA NUOVE FORME DI TURISMO

TURISMO SPORTIVO E OUTDOOR IN ITALIA
TURISMO SPORTIVO E OUTDOOR IN ITALIA di Fabio Riva Il turismo sportivo e outdoor in Italia sta vivendo un’evoluzione interessante negli ultimi anni, diventando sempre

PESCATURISMO E ITTITURISMO: CHI SONO COSTORO?
Pescaturismo e Ittiturismo: chi sono costoro? di Mario Zanello Prima di addentrarci nei meandri della regolamentazione legislativa di queste due forme di turismo, è opportuna

TURISMO SPAZIALE: SIAMO AL DECOLLO?
TURISMO SPAZIALE: Siamo al decollo? Domanda ed offerta di questo tipo di servizi possono anche essere estese alle opportunità offerte nel nostro pianeta… di Ferdinando

SUSTAINABLE TOURISM: AN OPPORTUNITY TO RE-DEFINE TOURISM INDUSTRY
Sustainable Tourism: An opportunity to re-define tourism industry di DR AMIT SHARMA Sustainable tourism is all about optimising the available resources in the tourism ecosystem

ECOLOGIA EVOLUTIVA E TURISMO
ECOLOGIA EVOLUTIVA E TURISMO di Grazia Caleppi Da molti anni l’attenzione dei tour operator è rivolta verso concetti legati all’Heritage, al turismo esperienziale, al turismo

FOOD&BEVERAGE IN BARCA A VELA
Food&Beverage in Barca a Vela di Cecilia Todeschini Se un tempo la barca a vela era solo per lupi di mare o sinonimo di esclusività

BINOMIO TRA TURISMO E SANITA’: IL TURISMO TERMALE
Binomio tra Turismo e Sanità: il turismo termale di Mario Zanello Senza dubbio alcuno il valore aggiunto degli stabilimenti termali si fonda sul “valore sanitario”

L’ALBERGO DIFFUSO
L’Albergo Diffuso di Fulvio Badetti L’hotel del futuro è quello che sa creare esperienze per i propri ospiti e quale migliore modello se non L’Albergo Diffuso Un

IL CINETURISMO
IL CINETURISMO di Fabio riva Il “Cinema” è una delle forme d’arte più estese, che ha prodotto nel tempo tantissimi capolavori, entrati a tutti gli

L’OSPITALITA’ DELLA CHIESA PUNTA SU ECO E GREEN
L’ospitalità della Chiesa punta su Eco e Green di Fabio Rocchi Cambiamenti climatici, pandemia e recovery plan: l’argomento “transizione ecologica” non è diventato solo un

LO SMART WORKING NEL TURISMO POST COVID. SPAURACCHIO PER IL FUTURO O ATTREZZO DI LAVORO PER IL PRESENTE?
LO SMART WORKING NEL TURISMO POST COVID. SPAURACCHIO PER IL FUTURO O ATTREZZO DI LAVORO PER IL PRESENTE? di Francesca Macoratti Lo smart working. Tra

QUANTO SIAMO SOSTENIBILI? ECCO COSA PUO’ INSEGNARCI LA BARCA A VELA
Quanto siamo sostenibili? Ecco cosa può insegnarci la barca a vela di Aldo Lavezzo Per il dizionario la definizione di sostenibile è: tollerabile, sopportabile. Al

TRENI STORICI E TRENI TURISTICI
TRENI STORICI E TRENI TURISTICI di Ettore Ruggiero E’ iniziato da poco l’Anno Europeo delle ferrovie. L’iniziativa dell’ Unione Europea mette in luce nel 2021

UN VIAGGIO VIRTUALE CON VOLO DIRETT@
Un viaggio virtuale con Volo Dirett@ di Matteo Prati Siamo andati ad intervistare l’ideatore di “Volo Dirett@”, una rubrica digitale di TravelMP che ha fatto

IL TURISMO INDUSTRIALE, UN’OPPORTUNITA’ PER FAR SCOPRIRE IL MADE IN ITALY
Il turismo industriale, un’opportunità per far scoprire il made in Italy di Ettore Ruggiero Turismo e aziende produttive. Binomio impossibile ? Sembra proprio di no,

CAMMINI: UN’IMPORTANTE OPPORTUNITA’ TURISTICA
Cammini: un’importante opportunità turistica di Cristina Menghini Negli ultimi 10 anni la pratica del camminare ha coinvolto sempre più persone di tutte le età dando

IL TURISMO TRA “VIAGGIO” E “NON VIAGGIO”
Il turismo tra “viaggio” e “non viaggio” di Matteo Prati Esattamente un anno fa nessuno avrebbe mai pensato che un nemico invisibile come il Covid-19

TURISMO NAUTICO: IL BOOM DELLA VELA, DOPO IL PRIMO LOCKDOWN
Turismo nautico: il boom della vela, dopo il primo lockdown di Aldo Lavezzo Turismo nautico, un lato del turismo ancora poco rappresentato ma che ha

LOURDES, GRANDE META EUROPEA DI PELLEGRINAGGI IN CRISI
LOURDES, GRANDE META EUROPEA DI PELLEGRINAGGI IN CRISI. COME SARANNO I PELLEGRINAGGI FUTURI ? di Tiziano Sguazzotti Lourdes, piccola cittadina francese, situata nel dipartimento degli

TURISMO ESPERIENZIALE
Turismo esperienziale di Marina Ambrosecchio L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso”, Anne Carson È da questo principio, che il

SMART TOURISM
SMART TOURISM di Laura Federico The term Smart Tourism comes from Smart City, which developed from the idea of smartness.The concept “smartness” was mainly connected

TURISMO TERMALE E DI BENESSERE
TURISMO TERMALE e di BENESSERE di Aurora Crippa “L’acqua è la chiave della vita” É una risorsa cruciale per l’umanità e per il resto del