ARTICOLI GENERALISTI

TURISMO E DIRITTO DEI TRASPORTI (parte 5 – trasporto a fune)
Turismo e diritto dei trasporti (Parte quinta – trasporto a fune) di Mario Zanello Un settore dei trasporti meno ‘’frequentato’’, naturalmente da un punto di

PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 8 – Il “boom” di Lourdes)
PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 8 – Il “boom” di Lourdes) di Marina Ambrosecchio Il 1974 fu l’anno del “boom” dei viaggi aerei alla volta di Lourdes.

SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE A ISEO
SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE A ISEO di Marina Ambrosecchio Era un sabato e, in Iseo, la Beata Vergine Miracolosa posta nella Santella sita nell’orto del

VIAGGI LETTERARI: ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO GRANDI OPERE DELLA LETTERATURA
VIAGGI LETTERARI: ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO GRANDI OPERE DELLA LETTERATURA di Fabio Riva Il viaggio letterario è un’esperienza che unisce la cultura

ARRIVA IL BOOKING DELLE SUORE
ARRIVA IL BOOKING DELLE SUORE di Fabio Rocchi – ospitalitareligiosa.it Siamo abituati a pensare al turismo religioso o, meglio, alle strutture ricettive religiose come a

VACANZA IN BARCA A VELA: MONOSCAFO O CATAMARANO?
VACANZA IN BARCA A VELA: MONOSCAFO O CATAMARANO? di Aldo Lavezzo – saidisale.com Per capire se per una vacanza in barca a vela è meglio

PELLEGRINAGGI PAOLINI – parte 7
PELLEGRINAGGI PAOLINI – Parte 7 di Marina Ambrosecchio Nel 1960 iniziò la sua attività la SEA Viaggi, per volontà del prof. E. Confalonieri, fondatore della

SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE A BORDOLANO
SANTUARIO MADONNA DELLA NEVE A BORDOLANO di Marina Ambrosecchio Il santuario della Madonna della Neve è un antico luogo di culto mariano situato a Bordolano.

IL MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE E I CASI DI STUDIO PER LA FORMAZIONE MANAGERIALE
IL MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE E I CASI DI STUDIO PER LA FORMAZIONE MANAGERIALE di Ettore Ruggiero “Management delle imprese turistiche, L’innovazione nelle realtà locali”

IL SENTIERO DEI FIORETTI
IL SENTIERO DEI FIORETTI A piedi da Ascoli Piceno a San Leo di Cristina Menghini Il Sentiero dei Fioretti è un nuovo itinerario che celebra

PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 6 – L’Anno Santo 1950)
PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 6 – L’Anno Santo 1950) di Marina Ambrosecchio Ecco avvicinarsi l’Anno Santo 1950, e dunque presentarsi la necessità di ampliare l’organizzazione dei

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME A LEZZENO DI BELLANO
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME A LEZZENO DI BELLANO di Marina Ambrosecchio Dal colle sul quale è posto il Santuario si può godere di un

TURISMO E DIRITTO DEI TRASPORTI (Parte quarta)
TURISMO E DIRITTO DEI TRASPORTI (Parte quarta) di Mario Zanello TRASPORTO AEREO Il trasporto aereo di persone rientra nella tipologia dei contratti per adesione, come

PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 5 – ripresa dopo la guerra)
PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 5 – ripresa dopo la guerra) di Marina Ambrosecchio Mentre ancora ferveva la ricostruzione del palazzo di via Mercalli, reso inabitabile dai

SANTUARIO BEATA VERGINE DELLE LACRIME TREVIGLIO
SANTUARIO BEATA VERGINE DELLE LACRIME TREVIGLIO di Marina Ambrosecchio Il Santuario della Madonna delle lacrime è dedicato alla Madonna delle Lacrime che il 28 febbraio

CICLOTURISMO
CICLOTURISMO di Fabio Riva Il cicloturismo è un’attività sempre più in voga, dove la bicicletta non è più un mezzo da utilizzare per i piccoli

“QUESTA CASA NON E’ UN ALBERGO!”
“QUESTA CASA NON E’ UN ALBERGO!” di Fabio Rocchi Da quanti decenni, generazioni di genitori si rivolgono ai loro figli con uno dei rimproveri più

PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 4 – gli anni trenta)
PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 4 – gli anni trenta) di Marina Ambrosecchio Data la buona fama il movimento continuò a svilupparsi. Tra le nuove iniziative della

SANTUARIO BEATA VERGINE DEL ROGGIONE A PIZZIGHETTONE
SANTUARIO BEATA VERGINE DEL ROGGIONE A PIZZIGHETTONE di Marina Ambrosecchio Sul finire del 1500 una grande carestia si era abbattuta sul Cremonese, colpendo in modo

SPORT ACQUATICI E TURISMO
SPORT ACQUATICI E TURISMO di Fabio Riva Dal nuoto alla vela, dal rafting allo sci nautico, dal windsurf al canottaggio passando per il kite e

MOLLARE GLI ORMEGGI! SE ASPETTI UN MOMENTO GIUSTO, È QUESTO
MOLLARE GLI ORMEGGI! SE ASPETTI UN MOMENTO GIUSTO, È QUESTO di Aldo Lavezzo – saidisale.com Il momento giusto per muoversi e partire lo sai, lo

PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 3 – Gli anni Venti)
PELLEGRINAGGI PAOLINI (PARTE 3 – Gli anni Venti) di Marina Ambrosecchio È giusto considerare il Cardinal Ferrari, Arcivescovo di Milano, non solo l’ispiratore dei Pellegrinaggi

LA VIA DELLA FEDE
LA VIA DELLA FEDE di Marina Ambrosecchio Tra Boemia e Moravia un itinerario dello spirito, per fedeli e non, conduce alle radici cristiane d’Europa. Una

TREKKING ED ESCURSIONISMO IN ITALIA
TREKKING ED ESCURSIONISMO IN ITALIA di Fabio Riva Negli ultimi anni il turismo ha subito una profonda trasformazione, spinto da fattori quali la crisi climatica,

IL “SOSTENIBILE” MONTE GENEROSO
IL “SOSTENIBILE” MONTE GENEROSO di Ferdinando Farba Geografia e StoriaIl Monte Generoso si trova tra le prealpi comasche e quelle ticinesi e il suo nome

TURISMO E DIRITTO DEI TRASPORTI (PARTE TERZA)
TURISMO E DIRITTO DEI TRASPORTI (PARTE TERZA) di Mario Zanello Dedicando ora un poco di attenzione al TRASPORTO MARITTIMO, appare ovvio che il primo obbligo

PELLEGRINAGGI PAOLINI (Parte 2 – L’inizio)
PELLEGRINAGGI PAOLINI (Parte 2 – L’inizio) di Marina Ambrosecchio Probabilmente, solo alla fine del secolo scorso ebbero inizio dei pellegrinaggi italiani all’estero. Dalla relazione del

GERUSALEMME
GERUSALEMME di Marina Ambrosecchio Tradizione e divertimento per tutte le età tra le pietre che raccontano la storia In Israele vi è un luogo che

VIAGGIO DA SOLA E IN SICUREZZA
VIAGGIO DA SOLA E IN SICUREZZA di Fabio Rocchi (ospitalitareligiosa.it) Quante volte sentiamo dai media gli appelli alle coscienze affinché il rispetto per le donne

LA BARCA A VELA FA BENE ALLO SPIRITO
LA BARCA A VELA FA BENE ALLO SPIRITO di Aldo Lavezzo (saidisale.com) La barca a vela fa bene allo spirito e ci viene in aiuto