ARTICOLI GENERALISTI

TURISMO E EUROPA: IL TRATTATO DI LISBONA
Turismo e Europa: il Trattato di Lisbona di Mario Zanello Il Turismo rappresenta certamente uno dei principali settori dell’economia dell’Europa, contribuendo per sua stessa natura

PUBLIC SPEAKING, ISTRUZIONI PER L’USO (parte 2)
PUBLIC SPEAKING, ISTRUZIONI PER L’USO (parte 2) di Pio De Gennaro COME ESORDIRE. Nell’articolo di aprile abbiamo iniziato il nostro viaggio di approfondimento nel mondo

BASILICA DI SANT’ABBONDIO A COMO
Basilica di Sant’Abbondio a Como di Marina Ambrosecchio La basilica, in stile romanico, è costruita in pietra grigia di Moltrasio. La facciata è divisa in

BASILICA DI SAN SIMPLICIANO A MILANO
Basilica di San Simpliciano a Milano di Marina Ambrosecchio La Basilica originaria era stata probabilmente voluta da Ambrogio (374- 397), ma aperta al culto dal

OSPITALITA’ RELIGIOSA: LE CONSEGUENZE DEL COVID
Ospitalità religiosa: le conseguenze del Covid di Fabio Rocchi Con la fine dell’emergenza pandemica, anche conventi, monasteri e case religiose fanno i conti con le

PUBLIC SPEAKING: ISTRUZIONI PER L’USO
PUBLIC SPEAKING: ISTRUZIONI PER L’USO (e sconfiggere l’ansia) di Pio De Gennaro Molte persone credono che l’imparare a parlare efficacemente in pubblico riguardi solo chi,

BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA A MONZA
BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA A MONZA di Marina Ambrosecchio Il Duomo venne fondato alla fine del VI secolo dalla regina Teodolinda, moglie del re

LA PASQUA IN EUROPA
LA PASQUA IN EUROPA di Marina Ambrosecchio Spagna La tradizione pasquale a Barcellona è sentita soprattutto durante la domenica delle Palme, in cui si ricorda

CARNEVALE DI VENEZIA
CARNEVALE DI VENEZIA di Marina Ambrosecchio Nel 1797, con l’occupazione francese di Napoleone e con quella successiva austriaca, nel centro storico la lunghissima tradizione fu

CARNEVALE AMBROSIANO
Carnevale Ambrosiano di Marina Ambrosecchio Carnevale ambrosiano storia: fu colpa o merito di Sant’Ambrogio? Nella grigia Milano, dove si va sempre di fretta, è di

COME SI “SCRIVE” UN CURRICULUM
Come si scrive un curriculum di Pio De Gennaro La parola (ovvero il linguaggio verbale) è uno degli strumenti che abbiamo per comunicare con gli

TREND DEL TURISMO NEL 2022
Trend del turismo nel 2022 di Fabio Riva Il coronavirus ha certamente sconvolto quello che è il mondo del turismo. Da un momento all’altro tutto

CARNEVALE DI IVREA
Carnevale di Ivrea di Marina Ambrosecchio Lo Storico Carnevale di Ivrea è una manifestazione carnevalesca istituzionalizzata nel 1808 sulla base di antiche feste rionali e

ABBAZIA DI MORIMONDO
Abbazia di Morimondo di Marina Ambrosecchio A fondare l’Abbazia di Morimondo furono nel 1134 dei monaci Cistercensi provenienti dall’Abbazia francese di Morimond, a nord di

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CERIOLA A MONTISOLA
Santuario della Madonna della Ceriola a Montisola di Marina Ambrosecchio Dal 18 giugno al 3 luglio gli occhi e l’attenzione di centinaia di migliaia di

BASILICA DI SANTA MARIA IN CALVENZANO
Basilica di Santa Maria in Calvenzano di Marina Ambrosecchio Di fondazione cluniacense, la chiesa di Santa Maria Assunta è sita nella frazione di Calvenzano. Un

QUATTRO CONSIGLI PER RENDERE EFFICACE IL TUO (PROSSIMO) COLLOQUIO DI LAVORO.
QUATTRO CONSIGLI PER RENDERE EFFICACE IL TUO (PROSSIMO) COLLOQUIO DI LAVORO. di Pio De Gennaro Il colloquio di lavoro è sicuramente la parte più delicata

IL TUNNEL FERROVIARIO PIU’ LUNGO DEL MONDO
IL TUNNEL FERROVIARIO PIU’ LUNGO DEL MONDO di Ferdinando Farba E’ il “San Gottardo 2” in Svizzera di 57 km. che, insieme al “Monte Ceneri

IL DEMANIO MARITTIMO A FINALITA’ TURISTICO-RICREATIVE (parte 2)
Il demanio marittimo a finalità turistico-ricreative (Parte II) di Mario Zanello Nella prima parte della trattazione di questa tematica, siamo arrivati alla conclusione che, come

IL DEMANIO MARITTIMO A FINALITA’ TURISTICO-RICREATIVE (parte 1)
Il demanio marittimo a finalità turistico-ricreative (Parte I) di Mario Zanello Il demanio (lat. dominium, dominio), consiste in generale nell’insieme di tutti i beni inalienabili

L’OSPITALITA’ A BRACCIA APERTE: UN NUOVO MODO DI FARSI CONOSCERE
L’ospitalità “a braccia aperte”: un nuovo modo di farsi conoscere di Fabio Rocchi Torna la voglia di viaggiare, di partire, di riempire nuovamente il trolley,

CHO – CHIEF HAPPINESS OFFICER
CHO – Chief Happiness Officer di Grazia Caleppi Il CHO è il manager destinato a preoccuparsi al “benessere” dei lavoratori. La figura è sempre più

L’OSPITALITA’ SPORTIVO/RELIGIOSA CHE VA ALLE OLIMPIADI
L’ospitalità sportivo/religiosa che va alle Olimpiadi di Fabio Rocchi E’ dalle Olimpiadi di Seul ‘88 che la delegazione del CONI è accompagnata da un cappellano.

SMARTWORKING NELL’ERA POST COVID-19 – parte 1
SMARTWORKING NELL’ERA POST COVID-19 di Grazia Caleppi Si è molto discusso di come si vivrà il lavoro nel tempo che si sta approssimando, tutti guardano

WHY ALTERNATIVE MBA IS GAINING POPULARITY REPLACING A REGULAR MBA
Why alternative MBA is gaining popularity replacing a regular MBA di Deepak Goel (Excerpts-as published in ToI’s Education Times front page article) The higher education landscape has

ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION
Il turista che si ritiene leso nel godimento di un suo diritto, ha dei metodi alternativi (extra-giudiziali) di risoluzione delle controversie (Alternative Dispute Resolution)? di

LA FORZA E IL CORAGGIO DI GUARDARE SEMPRE AVANTI!
LA FORZA E IL CORAGGIO DI GUARDARE SEMPRE AVANTI! di Bernie Gallotta “Bisogna guardare avanti”, ci hanno sempre detto.A volte però facciamo il contrario, come

IL POTERE DI UN ABBRACCIO
Il potere di un abbraccio di Bernie Gallotta L’abbraccio è uno dei modi più intimi per comunicare amore in tutte le sue forme: amicizia, vicinanza,

IL REALITY DELL’OSPITALITA’ SENZA FINZIONI
Il reality dell’ospitalità senza finzioni di Fabio Rocchi Ne abbiamo ormai visto di tutti i tipi. I reality che si affacciano al mondo del turismo

CHE COSA RICORDIAMO DELLE FAVOLE ASCOLTATE DA BAMBINI? E CHE COSA CI HANNO INSEGNATO?
Che cosa ricordiamo delle favole ascoltate da bambini? E che cosa ci hanno insegnato? di Grazia Caleppi E’ strano come sappiamo spiegare bene ai più